Andrea Angeloni

Si diploma in Trombone nel 2006 al Conservatorio di Perugia dove consegue anche la Laurea di Secondo Livello nel 2009.
Nei primi anni di carriera si perfeziona con alcuni tra i migliori musicisti del panorama classico italiano ed internazionale collaborando con varie istituzioni lirico sinfoniche italiane ed estere.
Intraprende lo studio del jazz con il M° Massimo Morganti e frequentando i corsi della “Siena Jazz University” presso l’Accademia Siena Jazz dove si laurea nel 2018.
Fa parte dell’Orchestra di Umbria Jazz con la quale suona alle edizioni estive del 2016, 2018 e ad Umbria Jazz Winter del 2014, 2016 collaborando con artisti del calibro di Quincy Jones, Kurt Elling, Paolo Fresu e Ryan Trusdell.
È componente della Perugia Jazz Orchestra con la quale si è esibito in vari festival italiani (Umbria Jazz – edizioni 2010, 2011, 2012 –, Right Profit Festival, Matera MiFaJazz Festival) ed ha inciso, nel 2011, il disco “Love, Gloom, Cash, Love – tributo alla musica di Herbie Nichols” prodotto dalla Lhobomusic.
È componente della “Colours Jazz Orchestra”, che vanta collaborazioni con musicisti di fama internazionale quali Fabrizio Bosso, Javier Girotto, Maria Schneider, con la quale si è esibito in numerosi festival quali Umbria Jazz 2012 ed ha inciso nel 2010 il disco “Quando mi innamoro…in jazz” prodotto dall’Egea Music e nel 2016 “ArrangiaMenti” prodotto da Notami.
Nel 2014 risulta è selezionato tramite audizione come componente dell’Orchestra Nazionale Jazz Giovani Talenti con la quale si esibisce in vari festival italiani ed europei (Umbria Jazz, Nantes Jazz Festival, Bruxelles, Teatro Piccolo di Milano) e registra il DVD “Quest’Italia Suona il Jazz” prodotto da Istituto Luce.
Con formazioni più piccole (“Tetraphonic Project”, “Creative Music Front”, “Drumless Trio”) ha preso parte ad importanti rassegne come “Villa Celimontana” 2008, stagione Estiva della Casa del Jazz 2009 e 2011, Viterbo JazzUp, Trasimeno Blues mentre nel 2016 fonda il sestetto The Sycamore con il quale viene selezionato per le finali del Conad Umbria Jazz Contest, scelto tra oltre duecento band partecipanti da tutto il mondo, oltre a incidere il disco Seamless prodotto dall’etichetta Emme Record Label, esibendosi in importanti festival italiani (Novara Jazz, Casa del Jazz)
Dal 2012 fa parte della band “Mz Dee&Maurizio Pugno Large Band” con la quale ha tenuto circa cinquanta concerti nei maggiori festival blues di Italia, Francia, Svizzera, Belgio e Croazia ed ha inciso, nel 2013, il disco “The Next Episode”.
Nel 2018 viene chiamato a dirigere i corsi di alto perfezionamento NoBorders Masterclass di cui cura l’organizzazione e una classe di musica d’insieme.