
Lorenzo Brilli si diploma con il massimo dei voti e lode in Strumenti a Percussione presso il “Conservatorio F. Morlacchi” di Perugia proseguendo successivamente lo studio della batteria e delle percussioni presso la “Aaron Copland School Of Music” di New York, Queens College (CUNY), sotto la guida di Michael Lipsey, Javier Diaz, Dennis Mackrel.
In ambito jazzistico ha svolto studi sotto la direzione di insegnanti quali: Greg Hutchinson, Billy Hart, Justin Faulkner, Colin Stranahan, Marco Valeri, Ramberto Ciammarughi.
Nel 2015 partecipa al “Fara Music Festival” vincendo la borsa di studio per il “Collective School of Music” di New York, avendo così l’opportunità di studiare nella prestigiosa scuola di Manhattan durante l’estate del 2016.
Si trasferisce a New York nel 2017 con una borsa di studio presso la “Aaron Copland School of Music” potendo approfondire lo studio della batteria jazz e delle percussioni, collaborando negli stessi anni con l’ensemble di percussioni “Gamelan Yowana Sari” con il quale si è esibito in diversi festival a New York e, nell’estate 2018, a Bali in residenza artistica presso Ubud.
Nel 2017 inizia la collaborazione artistica con la pianista asiatica Mei Lin Hii nel progetto “Beat goes Bach” esibendosi in tour in Malesia, Borneo e a Singapore, ospitati nel prestigioso showroom Fazioli. Nello stesso anno con il gruppo Reverse Quartet si esibisce a Kuala Lumpur e al Borneo Jazz Festival, tour promosso dall’Ambasciata Italiana
Ha collaborato con diverse orchestre quali: Orchestra da Camera di Perugia, Orchestra Sinfonica di Sanremo, Orchestra Corciano Festival e preso parte ad importanti festival italiani e internazionali quali Umbria Jazz Festival (2016-2018) , Milano Jazz Festival, Il Jazz italiano all’Aquila , Winter Arts Festival, Sochi, (Russia), Novara Jazz Festival, Borneo Jazz Festival.